Magazine

25/02/2025, Autore: OIS Agenzia

Copywriter professionista: creare testi che migliorano il tuo business

Cosa fa un copywriter professionista? Il copywriter professionista è una figura essenziale nel mondo del marketing e della comunicazione. Il suo lavoro consiste nella scrittura di testi persuasivi con l’obiettivo di influenzare le decisioni del pubblico e guidarlo verso un’azione specifica, come ad esempio acquistare un prodotto o interagire con un brand. In questo articolo vedremo cosa fa, quali sono le strategie e le tipologie di copywriting.

copywriter professionista

torna indietro

Chi è il copywriter professionista

Il copywriter professionista è colui che si occupa della scrittura di testi progettati per catturare l’attenzione e stimolare il coinvolgimento del pubblico, guidandolo verso un’azione specifica. Le parole giuste possono influenzare le decisioni dei consumatori e determinare il successo di una campagna pubblicitaria.

Non si tratta solo di scrivere bene, ma di realizzare con creatività, analisi dei competitors e tecniche specifiche, contenuti strategici che rispondano agli obiettivi aziendali e alle esigenze del target di riferimento.

Ma cosa fa il copywriter professionista? Di cosa si occupa un copywriter?
  • Crea testi pubblicitari
    Il copywriter è in grado di scrivere annunci pubblicitari per diversi canali, come ad esempio gli spot televisivi e radiofonici, creando slogan e script, o anche per cartellonistica pubblicitaria, con messaggi brevi e d’impatto.
    Inoltre può scrivere annunci per piattaforme digitali, ottimizzati per ottenere clic e conversioni.
  • Scrittura per il web e il content marketing
    Un copywriter professionista produce contenuti pensati per migliorare la presenza online di un brand scrivendo testi per siti web, incluse homepage e descrizioni prodotto.
    Scrivono blog e articoli informativi, utilizzati per aumentare il traffico organico sui siti web. All’interno degli e-commerce si occupano di creare descrizioni persuasive per i prodotti e le relative categorie.
  • Ottimizzazione SEO
    Un copy writer che lavora sul web conosce le basi della SEO per scrivere testi ottimizzati per i motori di ricerca. Ciò implica l’utilizzo di parole chiave strategiche che permettono una naturalezza del testo ma allo stesso tempo un posizionamento migliore nei risultati di ricerca. Al fine dell’ottimizzazione crea anche delle meta description efficaci per aumentare i clic dai risultati di ricerca.
  • Scrittura per i social media
    I social media richiedono testi brevi, diretti ed efficaci, in questo caso il copywriter professionista scrive contenuti per post su Instagram, Facebook, LinkedIn, Twitter e TikTok, adattando il linguaggio a ogni piattaforma con caption accattivanti che stimolano l’engagement.

Le competenze di un copywriter professionista

Un copywriter professionista possiede un mix di competenze che non riguardano la semplice capacità di scrivere bene.
  • Adattabilità e capacità di cambiare tono di voce
    Un copywriter professionista è in grado di rivolgersi a diversi tipi di pubblico e di settori, adattando il tono e lo stile della scrittura. Esso può usare un tono formale e istituzionale, per le aziende, enti pubblici o testi legali; un tono amichevole e colloquiale, per brand giovanili e moderni che si vogliono avvicinare ai giovani consumatori; un copywriter professionista usa un linguaggio tecnico e informativo, per settori come ad esempio la finanza e la tecnologia.
    Tale flessibilità è essenziale per garantire che ogni messaggio sia autentico e in linea con l’identità del brand.
  • Creatività e pensiero innovativo
    Il copywriter pensa fuori dagli schemi trovando punti di vista originali per sorprendere il pubblico. Ciò comprende la creazione di slogan memorabili e riconoscibili, di storie emozionanti che rimangono impresse nella mente degli utenti e trova nuovi modi per comunicare i messaggi.
  • Mentalità Strategica e capacità di analisi
    Il copywriting oltre ad essere creatività è anche soprattutto strategia. Infatti un buon copywriter analizza i dati di performance dei suoi testi come CTR, le conversioni, il tempo di lettura, e altri KPI che permettono un monitoraggio del lavoro svolto.
    Esso monitora le tendenze di mercato, così da adattare la propria scrittura ai cambiamenti del settore, risultando più attinente con contenuti più attraenti.

L'importanza del copywriting

Il copywriting è una delle migliori attività strategiche nel mondo del marketing e della comunicazione. Ogni brand, azienda o professionista ha bisogno di utilizzare delle parole efficaci per comunicare il proprio valore, coinvolgere il pubblico e convincere gli utenti a compiere acquisti, iscrizioni o a fidelizzarli a un servizio.
Il copywriting è il cuore della comunicazione di un brand, è fondamentale nella costruzione della brand identity.

  • Definisce la personalità
    Ogni brand deve crearsi una propria personalità che si va poi a riflettere nel modo in cui si comunicano i propri valori e i propri prodotti o servizi. Un copywriter professionista che opera per conto di un’azienda giovane e dinamica potrebbe usare un linguaggio fresco e informale, mentre se si parla di un brand di lusso e istituzionale, il copywriter adotterà un tono più sofisticato, esclusivo e formale.
  • Crea un legame emotivo con il pubblico
    Il copywriting collega le emozioni delle persone al brand, esse non comprano solo il prodotto, ma anche la vision e la mission che un’azienda vuole trasmettere. Avere dei testi e copy efficaci, riescono a creare un racconto coinvolgente che fa sentire il cliente parte di una storia più grande, partecipe del successo aziendale e ambassador nel mondo.
  • Risponde ai bisogni e ai problemi del pubblico
    Un testo efficace fatto da un copywriter professionista, oltre a descrivere un prodotto con un copy che illustra come migliora la vita del cliente, aiuta il venditore a posizionare i propri prodotti in modo migliore rispetto a quelli della concorrenza, rispondendo quindi alle esigenze di entrambi.
  • Semplifica la decisione di acquisto
    Un buon copywriting elimina i dubbi e rende il processo di scelta del consumatore molto più fluido, permette una conversione da semplice visitatore a cliente, faciltando l’acquisto e la comprensione dei benefici.

Tendenze future nel copywriting

Il copywriting è destinato a evolversi nei prossimi anni, grazie alle nuove tecnologie che possono avere un impatto importante, sia sul lavoro del copywriter professionista che sulle abitudini dei consumatori, con delle strategie di marketing in continua trasformazione. Le tendenze future mostrano come l'intelligenza artificiale, la personalizzazione e le nuove piattaforme digitali ridefiniranno il modo in cui il copywriting opererà. Le principali direzioni future che il copywriting e il lavoro del copywriter prenderà nei prossimi anni sono:
  • La personalizzazione dei contenuti
    I consumatori vogliono vivere esperienze sempre più personalizzate. In futuro, il copywriting dovrà adattarsi su misura ai singoli utenti in modo da essere veramente efficace.
    Per quanto riguarda l’email marketing dinamico ogni individuo riceverà email con dei testi, offerte e sconti, e CTA diverse in base ai diversi interessi.
    Sui siti web il contenuto delle pagine cambierà sulla base del comportamento dell’utente, le pubblicità saranno super targetizzate, con testi di annunci pubblicitari generati in tempo reale in base ai dati del pubblico, colpendo nel segno.
  • Il Copywriting e l’Integrazione con il neuromarketing
    Le neuroscienze nel marketing hanno sempre più preso piede negli ultimi anni, e sono destinate a rivoluzionare il copywriting in futuro. I copywriter professionisti dovranno conoscere meglio il funzionamento del comportamento e di ciò che avviene nella mente umana, così da creare testi ancora più persuasivi.
    Il copywriter utilizzerà parole che stimolano emozioni forti, con la conoscenza delle neuroscienze farà leva sui bias cognitivi sfruttando ad esempio la FOMO degli utenti per spingerli all’azione. Inoltre ci sarà anche la possibilità che venga utilizzato un ️copywriting multisensoriale con testi che evocano immagini, suoni e sensazioni.
  • Copywriting etico e inclusivo
    Il copywriting in futuro dovrà essere sempre più inclusivo, etico e autentico, evitando stereotipi e linguaggi discriminatori, in questo caso si prenderà anche una fetta più grande di pubblico.
    Il copywriter professionista userà un linguaggio neutrale e rispettoso delle diversità, avendo maggiore trasparenza nelle comunicazioni pubblicitarie, utilizzando ad esempio degli storytelling focalizzati su sostenibilità e responsabilità sociale.
Se anche tu con la tua azienda vuoi buttarti nel mondo del copywriting, OIS può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e a cavalcare le nuove tendenze della comunicazione. Contattaci!

Articoli correlati

22/04/2025

Social Ads: il futuro digitale dei business moderni

In questo articolo ti spiegheremo l’importanza del social ads per i business moderni e come possono essere utilizzati per formulare strategie di marketing. Tramite gli elementi chiave per creare un social ads di successo avrai tutte le carte in regola per applicarlo alla tua azienda. Inoltre, ti spiegheremo perché è importante affidarsi ad un’agenzia specializzata nel marketing per creare una campagna di social ads su misura per il tuo business.

17/04/2025

Tik Tok advertising: tutti i segreti per andare virale

La TikTok advertising interessa soprattutto i business moderni perché TikTok è sempre più in voga tra i giovani e le aziende. In questo nuovo articolo di OIS, ti spiegheremo quali sono i vari tipi di TikTok advertising e qual é la più efficace a seconda del tuo tipo di business. Inoltre, ti spiegheremo l’utilità di creare un account business su TikTok per sfruttare al meglio tutte le opportunità che le piattaforme di TikTok Ads manager e TikTok business center offrono al tuo business. Seguendo passo passo questa guida, riuscirai a lanciare e a monitorare le tue campagne di TikTok advertising, permettendo il successo del tuo business.

15/04/2025

Musiche per video: l'importanza di sceglierle al meglio

Scopri l'importanza della scelta di musiche per video adatte ai tuoi contenuti. In questo nuovo articolo di OIS, ti spiegheremo come fare in modo che l'audio dei tuoi contenuti sia perfettamente in armonia con le immagini e le riprese video. Spesso la scelta adeguata delle colonne sonore può fungere da strategia di marketing per attirare l'attenzione del pubblico. Inoltre, ti suggeriremo passo per passo i segreti di adattare la melodia scelta ai tuoi reels per intrattenere il tuo pubblico anche sui social media.

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!