Magazine

16/05/2025, Autore: OIS Agenzia

Creare un sito di e commerce: la nuova frontiera dell’online

Creare un sito di e-commerce non riguarda solo la vendita di prodotti o servizi, ma rappresenta una vera e propria strategia di marketing. Un sito e-commerce, infatti darà la possibilità al tuo business di fidelizzare i clienti e creare un legame di fiducia con essi. A seconda delle tue esigenze e potrai scegliere tra diversi tipi di siti di e-commerce. Vuoi vendere al consumatore finale? Scegli un modello B2C o D2C.
Ti rivolgi ad altre aziende? Opta per un B2B. Vuoi creare una piattaforma tra utenti? Il modello giusto è il C2C. Inoltre ti suggeriremo tutti i passaggi per creare un sito di e-commerce di successo.

creare un sito di e cmmerce

torna indietro

Perché creare un sito di e commerce?

I siti e-commerce sono diventati ormai parte della nostra quotidianità. Ti è mai capitato di fare acquisti online o di scorrere le pagine di un catalogo digitale? Con ogni probabilità, almeno una volta è successo anche a te. Ecco perché avere un sito e-commerce è diventato così importante per i business moderni.
Se gestisci un’attività dove vendi prodotti e servizi, creare un sito di vendita online rappresenta una prerogativa.

Ma ti sei mai chiesto cosa si intende per e commerce?
La creazione siti e-commerce è una pratica molto diffusa tra i business moderni. Significa dare la possibilità all’utente di acquistare i tuoi prodotti o servizi anche tramite il sito web della tua azienda.
Permette quindi ai tuoi clienti di sfogliare il tuo catalogo prodotti ovunque si trovino, dando loro la possibilità di riceverli direttamente a casa tramite pagamenti online.

Come fare il mio sito web?
Se il tuo business non ha un sito online, stai perdendo opportunità concrete di aumentare le vendite e di fidelizzare nuovi clienti.
Ma non preoccuparti, noi di OIS, oltre a svelarti i segreti per creare un sito di vendita online, ti assisteremo anche nella creazione di un sito web.

Che differenza c’è tra un sito web e sito e-commerce?


  • un sito web è una brochure digitale dove gli utenti possono visionare testi, immagini, contatti e le informazioni relative al tuo business.
  • un sito e-commerce ti da la possibilità di vendere e comprare prodotti online, aumentando le interazioni con il pubblico.

Quanto tempo ci vuole per creare un sito e-commerce?
Le tempistiche per aprire un sito e c-ommerce dipendono dagli obbiettivi del progetto e dagli strumenti scelti per realizzarlo.
Creare un e-commerce semplice con pochi prodotti richiede dalle 1 alle 3 settimane. Se invece vuoi personalizzare, grafica, immagini e contenuti la realizzazione può richiedere dalle 3 alle 6 settimane.
Affidarsi a un’agenzia specializzata ti permette di ottimizzare i tempi, grazie ad un team esperti che gestiscono ogni processo, dalla progettazione all’online. In molti casi, questo si traduce in tempi più rapidi e risultati più professionali.



Quali sono i tipi di e-commerce?

Il commercio online non è standardizzato, ma si sviluppa su diverse forme a seconda delle esigenze del venditore e del pubblico di riferimento.

Ecco le principali tipologie di e-commerce:


  • B2C - Business to Consumer: È il più diffuso nel mondo dello shop online e riguarda un’azienda che vende direttamente ai consumatori finali attraverso il proprio sito web e-commerce.
  • B2B - Business to Business: Questo modello riguarda le transazioni tra aziende.
  • C2C - Consumer to Consumer: Si basa sulla vendita diretta tra privati, attraverso piattaforme che ne facilitano lo scambio.
  • D2C - Direct to Consumer: Si tratta di un’evoluzione dell’e commerce B2C, ma con una differenza sostanziale: i brand vendono direttamente ai consumatori senza passare per intermediari o rivenditori.
La scelta del tipo di e-commerce dipende dai tuoi obiettivi e dal pubblico a cui ti rivolgi.
Vuoi vendere al consumatore finale? Scegli un modello B2C o D2C.
Ti rivolgi ad altre aziende? Opta per un B2B.
Vuoi creare una piattaforma tra utenti? Il modello giusto è il C2C.


Come si fa a creare un sito di e commerce?

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo: ecco i 10 passaggi essenziali per costruire il tuo e-commerce in modo efficace e professionale.


  1. Scegli cosa vendere
  2. Scegli la piattaforma adatta per vendere
  3. Acquista un dominio
  4. Progetta il sito
  5. Configura i metodi di pagamento
  6. Imposta le modalità di spedizione
  7. Accertati di rispettare le normative in vigore
  8. Lancia il sito
  9. Promuovilo
  10. Analizza l’andamento
Se sei già in possesso di un sito e-commerce e il tuo obbiettivo è quello di massimizzare l’esperienza per l’utente, devi sapere che creare un e commerce è solo il primo passo. Ciò che fa davvero la differenza nella crescita del tuo business online è l’ottimizzazione costante dei risultati.

Come aumentare le vendite su e-commerce?
Per aumentare le vendite sul tuo e-commerce è necessario lavorare su tre fronti: user experience, fiducia e visibilità.


  • Migliora la navigazione del sito rendendolo veloce, mobile-friendly e facile da usare.
  • Cura le schede prodotto con foto di qualità, descrizioni persuasive e recensioni dei clienti.
  • Offri promozioni, spedizione gratuita o sconti a tempo per incentivare l’acquisto.
  • Utilizza strumenti come email marketing, Google Ads e social media per attirare traffico qualificato.
  • Infine, analizza il comportamento degli utenti e ottimizza costantemente.




Come creare un sito e-commerce da zero?

La creazione di un sito e commerce per un business moderno, non rappresenta più una scelta ma una prerogativa.
Noi di OIS ti offriamo un servizio personalizzato per creare un sito di e commerce, in modo da garantire al tuo business un successo assicurato!

La nostra web agency ha creato su misura 3 piani tra cui potrai scegliere per realizzare il tuo sito web e-commerce.


  • Piano Standard: I nostri esperti progetteranno un layout e un’interfaccia grafica per il tuo e-commerce. Inoltre, questo piano ti garantirà la gestione del catalogo prodotti e l’area riservata al cliente. Infine, ti verrà fornita assistenza tecnica e formazione iniziale per l’utilizzo dei moduli connessi al sito e-commerce.
  • Piano Premium: Questo piano permette la realizzazione del tuo sito e-commerce con la gestione delle pagine (tramite il sito Site-box) in due diverse lingue. Oltre all’area del catalogo prodotti e quella riservata al cliente, avrai anche l’area blog, news, eventi e video.
  • Piano Enterprise: È il piano più completo e oltre prevede la gestione del sito in 5 lingue diverse, la revisione dei contenuti testuali e l’ottimizzazione delle foto. Inoltre il sito e-Commerce, prevede l’area di ritiro e consegna a domicilio della merce venduta.
Alcuni siti e-commerce creati dalla nostra agenzia sono esempi perfetti per rappresentare l’importanza di un sito web e-commerce per un business moderno.
Ecco alcuni esempi:


  • e-commerce Astraturri: il sito realizzato per l’azienda Astraturri è diviso in varie sezioni. Esse riguardano lo shop (vendita di prodotti), l’area riservata al cliente e l’area food lab dove vengono pubblicati articoli.
  • e-commerce Caffè Roen: questo sito online è stato creato per trasmettere la storia e la qualità dei prodotti del brand, oltre che per sviluppare l’e commerce in se.
  • e-commerce Sapori e Profumi: la creazione sito e-commerce ha l’obbiettivo di promuovere la vendita dei propri prodotti online tramite le categorie insaccati, carne fresca, le nostre box e pronto e cuoci.
Hai ancora dubbi sull’importanza di creare un e-commerce? Contattaci per saperne di più!




Articoli correlati

13/05/2025

Marketing experience: quando il brand diventa un’emozione

la marketing experience, a differenza del marketing tradizionale permette al brand di suscitare emozioni nei consumatori, in modo che associno il marchio all’esperienza che hanno vissuto. Le caratteristiche di una marketing experience che funzioni sono sicuramente il coinvolgimento emotivo, l’esperienza personalizzata, l’interazione diretta con il brand e la memorabilità. Noi di OIS abbiamo elencato alcuni esempi famosi di marketing experience adottati da alcuni brand per far vivere ai propri clienti un’esperienza unica. Se anche tu sei alla ricerca di idee per creare un legame emotivo con il tuo pubblico e definire la tua brand identity, contattaci.

09/05/2025

Siti di vendita online: Amazon ed eBay a confronto

Amazon ed eBay sono i siti di vendita online più utilizzati al giorno d’oggi. Si differenziano per struttura del business, costi e commise servizi accessori. Noi di OIS abbiamo analizzato vantaggi e svantaggi di ciascuna piattaforma per suggerirti al meglio a qual sito di vendite online affidarti. Amazon è idelale per vendere prodotti nuovi standardizzati, inoltre offre un servizio di logistica integrato, ma prevede commissioni elevate. eBay, invece, è perfetto per artigiani, per la vendita di oggetti di nicchia, e prevede maggiore libertà e minori costi. Una web agency può assisterti nella gestione dei tuoi siti di vendita online su entrambe le piattaforme.

07/05/2025

Nuovi social: Instagram e TikTok per le aziende a confronto

In questo nuovo articolo di OIS scopri le differenze tra i nuovi social network più in voga negli ultimi tempi. Attraverso l’analisi delle fasce d’età del tuo pubblico potrai scegliere in maniera consapevole quale piattaforma fa al caso tuo. Ad esempio, mentre TikTok attrae la generazione Z (16-24 anni), Instagram è adatto ad un pubblico più adulto (25-34 anni). Ti suggeriremo, inoltre, alcuni case study di cui si è occupata la nostra agenzia, come esempi di social media marketing svolto in maniera professionale. Scopri con noi quale social network si adatta maggiormente alle tue campagne di social media marketing!

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!