Magazine

24/03/2025, Autore: OIS Agenzia

Email marketing templates come modello di strategia efficace

In questo articolo ti spiegheremo l’importanza della email marketing templates e l’utilizzo di modelli predefiniti per i tuoi contenuti. I vantaggi della newsletter sono molteplici e ti consentiranno di creare un legame duraturo con il tuo pubblico. Inoltre, confrontando le varie strategie di marketing, evidenzieremo il ruolo strategico di una Web Agency nella creazione di una newsletter.

email marketing templates

torna indietro

Email marketing templates: i modelli per creare campagne efficaci

Quando si parla di email marketing templates possiamo immaginare a cosa ci stiamo riferendo poiché, al giorno d’oggi, abbiamo sentito tutti nominare il termine "templates". Ma cos’è un template? Un template è un modello predefinito cartaceo o digitale che facilita la creazione dei contenuti. In pratica, è una sorta di base su cui costruire un progetto. Esistono diversi tipi di templates a seconda delle necessità. Nel caso della email templates, il modello viene utilizzato come struttura preimpostata per la creazione di contenuti, in cui l’utente si limita solo a personalizzare alcuni campi (ad esempio il nome del destinatario).
Il template può essere utilizzato anche in altri ambiti delle strategie di marketing, ad esempio per creare un sito web: il modello potrebbe contenere già un layout o elementi grafici predefiniti. Un altro esempio sono i templates for email marketing, utilizzati per personalizzare e automatizzare la comunicazione con il cliente. Questi modelli vengono impiegati ad esempio per inviare e-mail, valutare l’esperienza post acquisto del cliente o promuovere una promotional campaign mirata. Grazie a templates di questo tipo è possibile programmare la comunicazione in maniera strategica e adattarla alle esigenze del pubblico tramite messaggi mirati ed efficaci. Questo approccio è fondamentale per ottimizzare i tempi, aumentare la visibilità ed instaurare legami duraturi con il pubblico. Vediamo insieme più nel dettaglio l’importanza di utilizzare i template email marketing per dare forma alla nostra newsletter.

Perché è importante utilizzare un template per la creazione di una newsletter?

Utilizzare templates ti offre numerosi vantaggi. Tra questi, troviamo:
  • Efficienza: i templates permettono di risparmiare tempo nel design e nell’impostazione delle grafiche, in maniera tale da potersi concentrare sui contenuti e sulle strategie.
  • Comunicazione diretta della Brand Identity: attraverso un template predefinito è più facile seguire le linee guida del brand, comunicando in maniera diretta l’identità del brand.
  • Standardizzazione: soprattutto nel caso di agenzie che offrono servizi web, utilizzare dei modelli predefiniti è utile per standardizzare la progettazione di certi contenuti, riducendo i tempi di sviluppo del progetto.
  • Ottimizzazione della performance: i template, se applicati nell’ambito della email marketing, sono utili per tenere conto delle Best Practice ottimizzando la performance, come l’aumento di accessibilità o visibilità.
  • Riduzione dei costi: utilizzare dei templates è utile per mantenere bassi i costi di realizzazione. In questo modo è possibile creare dei piani free, utilizzando modelli predefiniti.


Cos’è la newsletter e perché è essenziale per il tuo business

La newsletter è una forma di comunicazione tramite invio di e-mail che le aziende adottano per inviare messaggi diretti ai propri iscritti. Questi messaggi generalmente riguardano sconti, promozioni, novità o contenuti e vengono inviati periodicamente agli utenti. Ma perché è così importante per un business moderno investire sulla comunicazione? Vediamo insieme alcuni esempi:
  • Comunicazione Mirata: In un mondo saturo di informazioni, l’importanza della comunicazione ad hoc è fondamentale. A differenza dei social media, dove è l’algoritmo a scegliere i destinatari di certi messaggi, la newsletter può essere utilizzata come strumento per mirare direttamente alla casella di posta dell’utente.
  • Flessibilità: La newsletter è uno strumento flessibile che può adattarsi alle esigenze di ogni destinatario. Può essere utilizzata per condividere contenuti educativi, novità riguardanti l’azienda o contenuti promozionali. Questi elementi possono essere adattati agli interessi di ogni singolo utente, creando un’esperienza unica per ciascuno di loro.
  • Economcità: Un altro motivo per cui la newsletter è uno dei canali preferiti di molti business è la sua convenienza in termini economici. Rispetto ad altre forme di comunicazione (volantini, pubblicità televisiva, Google Ads), la newsletter può essere adottata come strumento di comunicazione economico ed efficace. Inoltre, l’email marketing offre un ritorno sull’investimento (ROI) molto elevato permettendo alle aziende di raggiungere gli utenti interessati mantenendo un controllo sui costi.
  • Aumento del Traffico sul Sito Web: La newsletter può contenere link che portano direttamente al sito web dell’azienda, guidando così i lettori verso contenuti specifici. Questo può essere un modo efficace per aumentare l’engagement, e convertire la curiosità del cliente in azioni concrete.
  • Condivisione: Quando un utente riceve un messaggio interessante, ha la possibilità di inoltrarlo ad amici, familiari o colleghi, aumentando così il potenziale di comunicazione. Ad esempio se ricevo uno sconto a me dedicato posso scegliere di inoltrarlo ad un amico che ne ha bisogno, e questo genera condivisioni che aumenteranno la visibilità del brand.

Come creare una newsletter vincente


Una newsletter efficace non dipende solo dal design accattivante, masoprattutto da una strategia mirata che si connetta con il pubblico. Noi di OIS Web Agency vogliamo suggerirti 9 punti chiave per creare una newsletter che sia efficace per il tuo business:
  1. Briefing Iniziale: Dobbiamo chiederci qual’è il beneficio che voglio trarre dall’invio di messaggi ad hoc? Un e-mail marketing deve avere un obbiettivo chiaro e misurabile: l’aumento delle vendite o del traffico sul sito web, la raccolta di informazioni.
  2. Segmentazione: E’ uno strumento che ci permette di suddividere la lista dei contatti in gruppi omogenei con caratteristiche comuni (variabili comportamentali, demografiche, socio economiche..).
  3. Definizione della Strategia: Dopo aver segmentato il pubblico, scelgo il segmento a cui desidero rivolgermi in base all’obbiettivo prescelto. Ad esempio se l’obbiettivo è quello di promuovere un evento, potrò indirizzare il messaggio a coloro che hanno partecipato agli eventi passati.
  4. Differenziazione: Non tutti i consumatori sono uguali e potrebbe essere utile raggiungere più segmenti attraverso messaggi differenziati in base alle caratteristiche che li contraddistinguono.
  5. Connessione Emotiva con il Cliente: Quando le persone ricevono un messaggio personalizzato sono più propense ad interagire.
    Essendo la casella di posta uno spazio personale, è più facile rispetto ai social media inviare messaggi mirati, creando così una relazione con l’utente.
  6. Creare contenuti di valore: Oltre ad offrire informazioni utili, la newsletter ha il compito di rispondere alle esigenze specifiche degli utenti. Ogni invio è l’occasione giusta per ispirare, risolvere problemi o educare il consumatore, oltre che a promuovere prodotti o servizi.
  7. Call to Action: Una call to action efficace deve essere in linea con l’obbiettivo prescelto e lanciare messaggi chiari (“acquista ora”, “scopri di più”, “iscriviti”).
  8. Periodicità e Costanza: Eimportante bilanciare la frequenza della comunicazione in base al tipo di messaggi: una comunicazione massiva può risultare invadente e al contrario la comunicazione disinteressata può apparire imparziale.
    Inoltre,la costanza aiuta a stabilire un rapporto duraturo tra brand e utente.
  9. Monitoraggio e Report: E’ essenziale per definire l’efficacia della newsletter. Alcuni elementi da monitorare, sono per esempio quanti utenti cliccano sul link o quante persone compiono l’azione desiderata.


Best Practices a confronto: quale strategia di marketing funziona meglio?

Nel panorama del web marketing esistono diverse strategie, ma non tutte sono efficaci per ogni tipo di business. Prendiamo in esame le principali strategie di marketing e mettiamole a confronto con la newsletter per evidenziarne l’efficacia che presenta in diversi contesti:
  • Social Media Marketing VS newsletter: la comunicazione mirata si distingue per la sua capacità di creare relazioni durature con il cliente, a differenza del social media marketing che si riferisce ad un pubblico più ampio.
  • Google Advertising VS newsletter: l’Email template è sicuramente meno dispendiosa di Google Ads, e permette inoltre di avere un ritorno sugli investimenti.
  • Marketing Automation VS newsletter: la differenza sta nel controllo manuale e nella personalizzazione dei flussi. Tuttavia, la scelta della strategia di marketing ottimale dipende dai nostri obbiettivi, dal pubblico di riferimento e dalle risorse disponibili, ed è importante scegliere quella che più si adatta alle esigenze del nostro business.

Case Study: come le strategie di marketing email templates hanno trasformato la Macelleria del Contadino


Analizziamo ora un Case Study di cui si è occupata OIS (la nostra Web Agency) come esempio di una newsletter efficace: la strategia di marketing di Macelleria dal Contadino, attraverso l’uso di una Email Marketing mirata. In primis abbiamo definito, tramite unbriefing iniziale, l’obbiettivo che era quello di aumentare le vendite, attirare nuovi clienti e aumentare la visibilità. Dopo di che ci siamo occupati della creazione di una newsletter personalizzata,analizzando il settore di riferimentoe icompetitors. Il contenuto delle mail riguardava offerte settimanali e premi per i clienti fedeli, e per rendere la comunicazione efficace sono state spedite con una cadenza settimanale.
I risultati sono stati positivi nell’immediato: le newsletter hanno ottenuto un aumento del traffico sul sito web, dimostrando così la loro l’efficacia.
Un altro aspetto fondamentale è l’utilizzo della newsletter responsivecome strategia di marketing. Essa permette di visualizzare le mail su qualsiasi dispositivo, favorendo una maggiore leggibilità ovunque l’utente si trovi.


Perchè affidare ad una web agency le tue strategie di comunicazione


Le strategie di marketing non sono più una questione marginale, ma un’esigenza primaria che riguarda tutte le aziende e non solo quelle che operano nel settore digitale.
Affidarsi ad una Web Agency per scelte di marketing come le newsletter (che include una serie di punti critici come le email layouts, ossia come sono disposti gli elementi da un punto di vista visivo) è il primo passo per aumentare l’engagement del proprio business e per creare un rapporto duraturo con l’utente.
Una strategia mirata, consente non solo di aumentare la visibilità della tua azienda, ma anche di raggiungere la giusta audience, trasformando i contatti in un pubblico fedele.
Tramite la consulenza esperta, come quella offerta dalla nostra agenzia, puoi scegliere tra tre piani studiati per adattarsi alle esigenze del tuo business, garantendo una comunicazione efficace e risultati tangibili. Vediamo assieme in cosa consistono questi tre piani:

  1. Piano Standard:Rappresenta il piano base per un business che vuole avviare una campaign di Email Marketing. La nostra proposta prevede una fase iniziale di briefing, lo studio del settore di riferimento e infine l’ideazione di una proposta di Email Marketing.
  2. Piano Premium: Per chi mira all’espansione del proprio raggio d’azione, raggiungendo un pubblico internazionale, proponiamo un piano più completo, che aggiunge alle funzionalità di base la gestione della Mailing List, il monitoraggio dell’andamento della campagna e infine la pulizia della Mailing List in base ai risultati prodotti.
  3. Piano Enterprise: L’ultima proposta si distingue per la sua totalità di servizi offerti. Questo piano è adatto per chi vuole aumentare il proprio engagement tramite risultati immediati e duraturi nel tempo e offre: la realizzazione della Landing Page, l’introduzione di una terza lingua oltre ad italiano ed inglese e un Report Finale di invio della newsletter.
Inoltre, tramite il supporto di un’agenzia esperta, potrai scegliere la strategia di marketing più adatta al tuo business e avere accesso a strumenti che migliorino l’engagement del tuo brand e il rapporto con il tuo pubblico. Grazie ad una newsletter personalizzata potrai creare rapporti costanti con i tuoi clienti e inviare contenuti personalizzati che rispecchino la tua brand identity.
L’attività di un professionista non si limita solo all’invio di messaggi personalizzati, bensì con il supporto di un’agenzia qualificata, avrai modo di condurre analisi dettagliate sull’andamento del tuo business, di avere report sulla performance delle tue campagne. Inoltre, una strategia mirata prevede un monitoraggio continuo, permettendoti di analizzare in tempo reale i risultati, adattando i messaggi in base alle esigenze del tuo pubblico.
Investire in una strategia di email marketing efficace, non è solo una possibilità , ma rappresenta una scelta di successo per creare forti legami con il pubblico. Non aspettare che il tuo business non raggiunga i risultati desiderati, ma affidati ai nostri consulenti che sanno come sfruttare al meglio le potenzialità del web!

Con il supporto di OIS, puoi affrontare il mondo digitale con maggiore serenità e sicurezza.Contattacie scegli il piano OIS per laemail marketingpiù adatto alle tue necessità e inizia a sfruttare al meglio il tuo business a partire da adesso!

Articoli correlati

01/04/2025

Spot pubblicitari famosi e le grandi agenzie di marketing

Scopri tre esempi di pubblicità iconiche che, grazie al supporto di un’agenzia di marketing specializzata, hanno segnato la storia dello spot pubblicitario. L’importanza di combinare elementi chiave per la produzione di uno spot pubblicitario è fondamentale per determinarne l’efficacia. La scelta di un obiettivo chiaro, una strategia visiva mirata e un messaggio emotivo possono fare la differenza tra uno spot che verrà probabilmente dimenticato e uno che rimarrà impresso nella memoria del pubblico per sempre. Con il giusto mix di creatività, tecnologia e psicologia, qualsiasi spot può diventare un prodotto di successo.

28/03/2025

Azienda Cosmesi e Marketing: tre realtà interconnesse

Le aziende di cosmesi devono adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori, che cercano prodotti naturali, sostenibili e personalizzati. Il marketing gioca un ruolo cruciale, con l'importanza di costruire un'immagine autentica e forte. La crescente domanda di cosmetici biologici e personalizzati richiede un equilibrio tra produzione industriale e innovazione. Un approccio multicanale, come l'uso di newsletter e SEO, è fondamentale per aumentare la visibilità e attrarre nuovi clienti. Un'agenzia di comunicazione esperta è essenziale per sviluppare strategie efficaci e mantenere il brand competitivo.

21/03/2025

Sviluppatori App Mobile e il futuro delle applicazioni smart

Gli sviluppatori App Mobile stanno rivoluzionando lo sviluppo delle applicazioni per smartphone, rendendole più personalizzabili e in grado di adattarsi alle esigenze degli utenti. Tecnologie come il machine learning e l'elaborazione del linguaggio naturale permettono alle app di offrire esperienze più mirate, come suggerimenti basati sugli acquisti passati o assistenti virtuali che prevedono le necessità degli utenti. In questo scenario, vediamo quale ruolo può avere una Web Agency.

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!