21/03/2025, Autore: OIS Web Agency
App mobile che OIS Web Agency ha sviluppato per Sic Sistemi
App mobile che OIS Web Agency ha sviluppato per Ober
Analisi esigenze e obiettivi | Si tratta di comprendere a fondo le necessità del cliente e gli obiettivi che desidera raggiungere, per individuare la soluzione più adatta. Questo processo implica anche l'identificazione delle priorità e la definizione di un piano d'azione che garantisca risultati concreti e soddisfacenti. |
---|---|
Studio e realizzazione architettura | In questa fase, si progetta l'architettura tecnica del progetto, definendo le strutture, i componenti e i flussi di lavoro necessari. L'obiettivo è creare una base solida e ben organizzata, che consenta una realizzazione efficace e ottimizzata, in grado di supportare tutte le fasi successive del progetto. |
Studio e pianificazione workflow | Si tratta di analizzare e definire i processi operativi, organizzando le attività e le fasi di sviluppo in modo da garantire un flusso di lavoro ottimale. L'obiettivo è creare una sequenza di operazioni ben strutturata, che permetta di gestire ogni fase del progetto in modo fluido e senza interruzioni, facilitando l'efficienza e riducendo i possibili ostacoli. |
Realizzazione layout grafico su misura | In questa fase, si crea un design visivo completamente personalizzato, pensato per riflettere l’identità del cliente. Si cura ogni dettaglio grafico in modo che l’aspetto estetico non solo sia in linea con i valori e l'immagine del brand, ma garantisca anche una user experience intuitiva, piacevole e coinvolgente per gli utenti finali. |
Realizzazione illustrazioni grafiche | Vengono create immagini, icone e illustrazioni su misura che arricchiscono visivamente il progetto. Ogni elemento grafico è studiato per supportare e valorizzare il contenuto, migliorando la comunicazione visiva e rendendo l'esperienza dell'utente più coinvolgente e chiara. |
Programmazione per sistema Android | A questo punto, se si sviluppa il software specificamente per dispositivi Android, utilizzeremo linguaggi e strumenti come Java, Kotlin, e ambienti di sviluppo come Android Studio. L'obiettivo è creare applicazioni performanti e ottimizzate per Android, garantendo un'esperienza utente fluida e integrata con l'ecosistema Google. |
Programmazione per sistema iOS | Se invece vogliamo sviluppare il software specificamente per dispositivi Apple, utilizzeremo linguaggi e strumenti come Swift e Xcode. L’obiettivo è creare applicazioni performanti e ottimizzate per iOS, garantendo un'esperienza utente fluida e integrata con l’ecosistema Apple. |
Sviluppo software su misura | Si realizza un software completamente personalizzato, progettato per rispondere alle esigenze specifiche del cliente. Il focus è sulla creazione di soluzioni che risolvano problemi concreti o ottimizzino processi aziendali, garantendo un prodotto che si adatti perfettamente alle necessità operative e strategiche. |
Gestione multilingua | Si implementano funzionalità che permettono al software di supportare più lingue, rendendo l'applicazione accessibile e utilizzabile da utenti di diverse nazionalità. L'obiettivo è garantire una fruizione globale e una user experience ottimale, indipendentemente dalla lingua parlata dall'utente. |
Area riservata cliente | A questo punto, si crea una sezione sicura e protetta all'interno del software, dove i clienti possono accedere facilmente a informazioni riservate, dati personali o servizi personalizzati. L’obiettivo è garantire la privacy e la sicurezza, offrendo al contempo un’esperienza utente intuitiva e funzionale. |
Revisione dei contenuti testuali inviati dal cliente | In questa fase, si procede alla verifica, correzione e ottimizzazione dei testi forniti dal cliente, assicurandosi che siano chiari, corretti e adeguati al contesto del progetto. L’obiettivo è migliorare la qualità del contenuto, rendendolo più efficace e in linea con le esigenze comunicative e stilistiche richieste. |
Formazione iniziale | Si fornisce al cliente un'adeguata formazione sulle funzionalità e sull’utilizzo del sistema o del software. L'obiettivo è garantire che il cliente possa comprendere e sfruttare al meglio tutte le potenzialità del prodotto fin dal primo utilizzo, rendendo l’esperienza il più semplice e produttiva possibile. |
Costi da definirsi in fase di analisi | I costi finali del progetto verranno determinati dopo una valutazione approfondita delle esigenze e delle specifiche richieste del cliente. Questo approccio permette di garantire trasparenza, precisione e una stima accurata, assicurando che il budget rispecchi esattamente le necessità del progetto. |
App mobile che OIS Web Agency ha sviluppato per Ecolinea
Articoli correlati
16/05/2025
Creare un sito di e commerce: la nuova frontiera dell’online
Creare un sito di e-commerce non riguarda solo la vendita di prodotti o servizi, ma rappresenta una vera e propria strategia di marketing. Un sito e-commerce, infatti darà la possibilità al tuo business di fidelizzare i clienti e creare un legame di fiducia con essi. A seconda delle tue esigenze e potrai scegliere tra diversi tipi di siti di e-commerce. Vuoi vendere al consumatore finale? Scegli un modello B2C o D2C.
Ti rivolgi ad altre aziende? Opta per un B2B. Vuoi creare una piattaforma tra utenti? Il modello giusto è il C2C. Inoltre ti suggeriremo tutti i passaggi per creare un sito di e-commerce di successo.
13/05/2025
Marketing experience: quando il brand diventa un’emozione
la marketing experience, a differenza del marketing tradizionale permette al brand di suscitare emozioni nei consumatori, in modo che associno il marchio all’esperienza che hanno vissuto. Le caratteristiche di una marketing experience che funzioni sono sicuramente il coinvolgimento emotivo, l’esperienza personalizzata, l’interazione diretta con il brand e la memorabilità. Noi di OIS abbiamo elencato alcuni esempi famosi di marketing experience adottati da alcuni brand per far vivere ai propri clienti un’esperienza unica. Se anche tu sei alla ricerca di idee per creare un legame emotivo con il tuo pubblico e definire la tua brand identity, contattaci.
09/05/2025
Siti di vendita online: Amazon ed eBay a confronto
Amazon ed eBay sono i siti di vendita online più utilizzati al giorno d’oggi. Si differenziano per struttura del business, costi e commise servizi accessori. Noi di OIS abbiamo analizzato vantaggi e svantaggi di ciascuna piattaforma per suggerirti al meglio a qual sito di vendite online affidarti. Amazon è idelale per vendere prodotti nuovi standardizzati, inoltre offre un servizio di logistica integrato, ma prevede commissioni elevate. eBay, invece, è perfetto per artigiani, per la vendita di oggetti di nicchia, e prevede maggiore libertà e minori costi. Una web agency può assisterti nella gestione dei tuoi siti di vendita online su entrambe le piattaforme.